Iperidrosi con botulino
Piccole quantità di tossina botulinica aiutano a risolvere i problemi di eccessiva sudorazione.
- Arresta la sudorazione eccessiva
- Eseguibile su ascelle, mani, piedi
- Trattamento sicuro e reversibile
- Nessun disagio
- Recupero immediato
Trattamento mirato di lunga durata
Risolve i problemi di sudorazione eccessiva
La sudorazione eccessiva è una vera e propria patologia che può essere fonte di imbarazzo sia nella vita pubblica che privata. Se fino a poco tempo fa la soluzione all’iperidrosi (ossia la sudorazione eccessiva) era esclusivamente chirurgica, oggi è possibile risolvere questa problematica in modo efficace grazie alle proprietà uniche della tossina botulinica.

Durata seduta
20 minuti
Frequenza
Dai 6 ai 12 mesi
Recupero
Immediato
Anestesia
Non necessaria
Stagionalità
Tutto l'anno
Zona trattamento
Mani, piedi, ascelle, fronte, corpo
Iperidrosi: la problematica
L’iperidrosi è un disturbo che porta le ghiandole sudoripare a produrre sudore in eccesso. Può essere causato da fattori ormonali, alcune patologie, menopausa, obesità, alimentazione non corretta o da motivazioni psicologiche.
Chi è colpito da iperidrosi tende a sudare in modo molto intenso: la problematica può essere localizzata (ad esempio, sulle ascelle o sulle mani) o diffusa su tutto il corpo.
In quali aree può comparire?
- Ascelle
- Palmi delle mani
- Piante dei piedi
- Fronte
- Cuoio capelluto
- Schiena
Il trattamento con tossina botulinica
Grazie alle proprietà del botulino, le ghiandole sudoripare arrestano la produzione di sudore, pur rimanendo intatte. Il trattamento è breve e permette un recupero immediato delle proprie attività.
I risultati
Inibire la produzione di sudore con il botulino permette di evitare l’intervento chirurgico di rimozione delle ghiandole sudoripare, la soluzione “classica” a questa problematica.
L’arresto temporaneo della produzione di sudore non crea squilibri nell’organismo: l’effetto della tossina botulinica può durare dai 5 fino ai 12 mesi. Trascorso questo periodo è possibile ripetere la procedura.